Fino al 21 Agosto Rio De Janeiro ospiterà le Olimpiadi 2016. E’ la prima città sudamericana ad ospitare le Olimpiadi grazie all’assegnazione ottenuta nel 2009, quando supero’ la l’agguerrita concorrenza di Madrid, Tokyo e Chicago.
Dopo la delusione arrivata ieri notte con il quarto posto di Federica Pellegrini nei 200 stile libero, nel pomeriggio riprenderanno le Olimpiadi di Rio 2016 per la nostra spedizione azzurra. In particolar modo c’e’ trepidante attesa per la scherma, dove, dopo l’oro di Daniele Garozzo, oggi in pedana Elisa di Francisca ed Arianna Errigo saranno entrambe impegnate nelle qualificazioni del fioretto. Per quanto riguarda la sciabola dovranno qualificarsi Aldo Montano e Diego Occhiuzzi. Tra le gare da non perdere ci saranno certamente quelle di canottaggio, che fino adesso con grandi prestazioni sia nel campo femminile che in quello maschile ci sta facendo ben sperare. Nel tardo pomeriggio sarà la volta dell’italvolley femminile che dopo le batoste iniziali, cercherà il riscatto contro l’Olanda mentre poco piu’ tardi l’Italia maschile della pallanuoto affronterà il Montenegro. Il pugile campano Clemente Russo, già medaglia d’argento a Pechino e Londra, sarà impegnato nei quarti di finale di pugilato nella categoria dei massimi mentre a chiudere la giornata saranno i tuffi ed il tiro con l’arco.
Facciamo un riepilogo delle gare di oggi nelle quali i nostri atleti saranno impegnati:
13.30 -Ciclismo su strada:Cronometro D,Elisa Longo Borghini
13.30 – Canottaggio: 2 senza DBertolasi – Patelli(ore 13.30)
14.00 – Tiro a segno: Pistola 50 m eliminazioni,Giuseppe Giordano
14.10 -Tiro a Volo: Double Trap eliminazioni, Antonino Barillà , Marco Innocenti
14.10 – Scherma: Fioretto ind. D., 16esimi, Arianna Errigo
14.10 – Scherma: Fioretto ind, D.,16esimi, Elisa Di Francisca
14.20 – Canottaggio, 2 di coppia D, semifinali, A. Micheletti e M. Miani
14.30 – Canottaggio, 4 senza U., semifinali
15.00 – Ciclismo su strada: cronometro U. Damiano Caruso
15.00 – Sport Equestri: Dressage Individuale Valentina Truppa
15.00 – Canottaggio: Otto U Ripescaggio (ore 16.35)
16.35 – Pallavolo D: Italia-Olanda (ore 16.35)
17.00 – Canottaggio: 2 di coppia PL D Milani-Rodini
18.00 – Tiro con l’arco: 32/i gara ind. U, David Pasqualucci, Marco Galiazzo
18.00 – Pallanuoto U, Montenegro-Italia
18.02 – Nuoto: batterie 100 sl D Erika Ferraioli, Federica Pellegrini
18.25 – Scherma: qual. sciabola U, Aldo Montano, Diego Occhiuzzi
18.30 – Pugilato: quarti cat. 91kg, Clemente Russo
18.30 – Canoa: Semifinale K1, Giovanni De Gennaro
19.14 – Nuoto: batterie 200 misti Federico Turrini
19.31 – Nuoto: batterie staffetta 4×200 sl Donne
20.30 – Beach Volley: qual. U Carambula-Ranghieri
21.00 – Tuffi: sincro U 3 metri G. Tocci e A. Chiarabini
21.44 – Tiro con l’arco: 16esimi gara ind. D Guendalina Sartori
Ricordiamo inoltre che tutte le gare sono trasmesse su Rai 2 (che per l’occasione ha monopolizzato il palinstesto di rete), RaiSport1 e RaiSport2.