S.O.S. TATA si sposta su La7D. Il reality-show e’ andato in onda per la prima volta in Italia nell’autunno 2005 sia su La 7 che su Fox Life.
Sos Tata si ispira al format Nanny 911 che e’ arrivato ad oggi alla sesta edizione. Il programma aiuta genitori che hanno figli tra i 2 ed i 12 anni di età e che non sapendo piu’ come gestire le “piccole pesti” richiedono quindi l’aiuto di una tata esperta.
La tata ha sette giorni di tempo per riportare l’ordine in famiglia; il primo ed il secondo giorno la tata non intreviene ma osserva genitori e figli. Dal terzo giorno in poi interviene per riportare la pace, stabilendo delle regole sia per i figli che per i genitori.
Prima dell’inizio della puntata, le tre tate protagoniste ricevono una chiamata dei genitori disperati che richiedono il loro intervento e discutono tra di loro per decidere chi e’ la piu’ adatta ad intervenire in quella situazione in base alla loro esperienza e il loro carattere.
Ecco le nostre tate:
Lucia Rizzi: considerata la “capo tata” in quanto e’ la piu’ anziana ed esperta, ha studiato negli USA, dove si e’ laureata, ed e’ ricercatrice del Child Development Center (università della California); e’ esperta dell’ “Attention Deficit Hyperactivity Disorder” (sindrome da deficit di attenzione). E’ autrice dei libri Fate i bravi! e Fate i compiti!, editi da Rizzoli. Ha preso parte, ad ora, a tutte le edizioni del programma.
Rita Balloni, tata molto solare e dinamica; e’ dirigente di comunità e segue bambini disabili; basa il suo lavoro sul dialogo con i bambini. Ha preso parte alla prima edizione del programma.
Mara Sfondrini, laureata in psicomotricità ; e’ particolarmente adatta con bambini che hanno difficoltà di apprendimento. Ha preso parte alla prima edizione del programma.
Francesca Valla, laureata in Scienze Motorie, insegna in una scuola elementare di Bergamo; e’ tranquilla e molto brava ad insegnare ai bambini come si puo’ imparare giocando. E’ stata nel cast del programma dalla seconda alla quinta edizione.
Renata Scola e’ laureata in Scienze dell’educazione ed e’ dirigente di comunità ; in particolare ha esperienza con i “bambini difficili”. Ha preso parte alla seconda e alla terza edizione del programma.
Adriana Cantisani: Laureata all’Università della California a San Diego, e’ nota per aver creato il programma didattico “English is Fun!”, una metodologia basata su esperienze ludiche per accostare i bambini alla lingua inglese sin dalla piu’ tenera età . Oltre alla direzione didattica di “English is Fun!” attualmente collabora con primarie aziende nel mondo del bambino.
May Okoye: originaria della Nigeria, e’ una puericultrice. I suoi metodi di educazione sono basati sul gioco e sulla musicoterapia. Fa parte del cast della trasmissione dalla sesta edizione, sostituendo Francesca Valla.