Stasera FuoriClasse la fiction di Rai con Tiziana Litizzetto riassunto prima puntata per non perdere il filo

Stasera-in-tv.it Stasera FuoriClasse la fiction di Rai con Tiziana Litizzetto riassunto prima puntata per non perdere il filo

Stasera FuoriClasse la fiction di Rai con Tiziana Litizzetto riassunto prima puntata per non perdere il filo

Il 23 gennaio e’ iniziato “Fuoriclasse” la nuova Fiction Rai in 6 puntate diretta da Riccardo Donna con protagonista Luciana Littizzetto che interpreta il ruolo di una insegnate di Italiano del Liceo Scientifico Caravaggio di Torino.

Ecco i titoli degli episodi della Fiction, in ogni puntata ne vedremo due:

– “La candidata” e “La vendetta di Lo Bascio” sono andati in onda nella prima puntata il 23 gennaio 2011
– Stasera vedremo “I pagellini” e “Gli ispettori”

A seguire nella terza puntata vedremo “La Ministra” e “La gita scolastica”
poi “Il soccorso dello psicologo” e “Promossi e bocciati”
Nella sesta ed ultima puntata vedremo “L’esame di stato” e “Passamaglia al bivio”

Per non perdere il filo riassumiamo cosa abbiamo visto nella prima puntata.

E’ Settembre. In casa Passamaglia, Isa e il figlio Michele sono al grado zero della comunicazione. La fuga d’amore di Riccardo alle Mauritius, con una collega dentista molto piu’ giovane di lui, ha provocato un terremoto.
Isa, passata la furia iniziale, cerca di far tornare alla normalità la sua vita di madre e di professoressa. La donna resterà per un po’ in fase di riflessione. Michele, dall’alto dei suoi irrequieti quattordici anni, non le facilita il lavoro addossandole pure la colpa della rottura col padre.

Intanto, al ‘Caravaggio’, inizia un nuovo anno scolastico. Prima novità : la preside, appena arrivata per risollevare le sorti del liceo in atavica crisi d’iscrizioni, e’ una suora, regolare vincitrice di concorso. La notizia provoca stupore e sconcerto tra i professori.

Seconda novità : Isa passando dal biennio al triennio, grazie a uno scambio con la collega Zara, ‘vince’ Soratte, lo studente storicamente piu’ ingestibile che la scuola abbia mai avuto.

Terza novità : Salvatore Lobascio, nonostante la collezione in gestioni fallimentari, vuole essere rieletto vicepreside. Ci riuscirà , anche se per un solo voto: candidata contro di lui la stoica Passamaglia che, oltre a perdere la sfida, incamera la minaccia di vendetta: ‘mi hai offeso davanti a tutti le dice Lobascio – te la devo far pagare’. A farne le spese sarà Michele, che Isa, per complicarsi ulteriormente la vita, ha ovviamente iscritto al ‘Caravaggio’.

Per finire, l’amore. Enzo Vivaldi, il prof di matematica, da sempre innamorato di Isa, durante l’estate si e’ separato dalla moglie: la sua corte sarà quindi molto piu’ impegnativa per Isa, anche lei guarda caso libera da legami, ma non certo da problemi.

Tra gli studenti molti batticuori: Aldo Tiburzio, V B, per esempio, s’innamora di Silvia Murialdi, che torna in aula, III B, con 12 chili di meno. Nessuno infatti la riconosce.

Per Isa e Michele la convivenza a casa piu’ la convivenza a scuola si rivelano pesanti. Isa cerca di tutelare il figlio in ogni passaggio della sua crescita. Michele per tutta risposta, ogni volta che e’ possibile, fa finta di non conoscerla.

Intanto i lavori d’inizio anno prendono il via. I docenti, proprio come i peggiori discenti, si contendono le adesioni degli studenti sui corsi extracurricolari: la classifica finale vede al primo posto il progetto surreale dei professori Broccoletti/Gunardo dedicato a Del Piero (proprio il calciatore).

Alla Passamaglia non ne va dritta una. Anche il rapporto con la III e la V B e’ tutto in salita: in III ci pensano Soratte, detto il ‘mammuth’, ed Ermir, l’unico albanese approdato nella Penisola senza conoscere una parola d’italiano, a ostacolarle il cammino; l’intera V, o quasi, le e’ ostile perche’ avrebbero voluto essere portati all’esame di Stato dalla Zara, passata felicemente al biennio. Tra le due colleghe, per questo e per altro, non scorre piu’ molta stima. E il vicepreside Lobascio, a cui non sfugge il profumo di vendetta nei confronti della Passamaglia, se lo appunta. E appena puo’ fa trasferire Michele nella I della Zara. Michele che vorrebbe cambiare scuola e scappare lontano da tutti, deluso com’e’, soprattutto dai grandi.

Ma Isa non molla. E’ una battagliera dal cuore sensibile e una ‘fabbricà di battute che arrivano a conquistare anche la Preside, effettivamente meno ‘suorà del previsto. Battute che iniziano timidamente a far breccia anche nei suoi allievi piu’ refrattari.