Ecco le Anticipazioni della settimana del programma condotto da Massimiliano Ossini. Come sempre gli argomenti trattati vanno dalla cultura italiana e mondiale al clima, dagli animali alle nuove tecnologie, dalla natura alla gastronomia.
Per Martedi’ 25 gennaio
Noci e congiuntivite: in che modo sono legati? Questo pomeriggio, in Cose dell’altro Geo, Massimiliano Ossini ne
parlerà con i medici in studio. Scopriremo poi cos’e’ la bioginnastica e quanto possa fare bene al nostro organismo. Sveva Sagramola e lo chef Renato Bernardi, durante Geo & geo, ci insegneranno invece a preparare un ottimo menu’ spendendo pochissimi euro. Il filatelista Marco Occhipinti porterà poi in studio i francobolli piu’ rari legati al periodo del fascismo.
Mercoledi’ 26 gennaio
Lo spinacio: e’ vero che e’ un toccasana per il sistema immunitario? Massimiliano Ossini,nel corso di “Cose dell’altro Geo”, ne parlerà con il nutrizionista e i medici suoi ospiti. Comincia poi una nuova rubrica sull’igiene in casa: questo pomeriggio impareremo a pulire il nostro frigorifero nel modo piu’ ecologico e salutare possibile. Sveva Sagramola e gli amici della Coldiretti, durante “Geo&geo” , riempiranno invece il nostro studio di cavoli, cavolfiori e verze.
Giovedi’ 27 gennaio
Giovedi’ 27 in studio ci saranno medici ed ospiti e scopriremo durante “Cose dell’altro Geo” quali parti dell’albero di baobab si possono utilizzare per la nostra alimentazione. Sveva Sagramola e Pino Iannelli, nel corso di “Geo&geo”, ci porteranno indietro nel tempo e ci faranno entrare nell’affascinante mondo delle erbe. Con lo zoonomo Maurizio Arduin, invece, impareremo a leggere in modo corretto le etichette e i timbri impressi sulle uova.
Venerdi’ 28 gennaio
Nel pomeriggio di venrdi’ 28 gennaio, nel corso di “Cose dell’altro Geo”, i fratelli Francesco e Giuseppe Staffa, uno antropologo e l’altro archeologo, commenteranno uno straordinario documentario sulle Ande. In studio avremo anche i rappresentanti di Grorenza, in provincia di Bolzano e di Cisternino, in provincia di Brindi- si. Durante “Geo&geo”, invece, Sveva Sagramola ospiterà l’etologo Danilo Mainardi, che inaugura una nuova serie legata agli animali in estinzione: oggi si parla del capovaccaio. Il biologo marino Marco Castellazzi, poi, ci racconterà tutto sugli astici.