Dollhouse su Cielo

Stasera-in-tv.it Dollhouse su Cielo

Dollhouse su Cielo

Dollhouse e’ una serie televisiva statunitense ideata da Joss Whedon, già autore di Buffy l’ammazzavampiri, Angel e Firefly. La serie ha debuttato negli USA il 13 febbraio 2009 sul canale FOX. Gli episodi della prima stagione di Dollhouse hanno una durata di 6 – 16 minuti in piu’ rispetto alle altre serie di un’ora, questo perche’ la serie ha la metà del consueto di interruzioni pubblicitarie per diminuire l’emorragia di ascolti causata dai cambi di canale per via degli spot troppo lunghi. L’esperimento non e’ riuscito e quindi la serie e’ tornata ad avere una durata normale (42 – 45 minuti) per gli episodi della seconda stagione.

L’8 maggio 2009 ando’ in onda l’episodio Omega, il finale di stagione, dopodiche’ la serie fu rinnovata per una seconda stagione di tredici episodi; un tredicesimo episodio della prima stagione, Epitaph One, fu realizzato, ma non trasmesso dalla FOX.

In Italia, la serie ha debuttato in prima visione assoluta il 3 settembre 2009 su Fox di Sky. Il 16 marzo 2010 debutta sul canale digitale gratuito Cielo con il titolo di Dollhouse – La casa dei desideri. In Italia e’ stato trasmesso anche l’episodio Epitaph One, mai trasmesso negli Stati Uniti e compreso solo nelle versioni DVD/Bluray e nei broadcast internazionali. La seconda stagione e’ andata in onda su Fox a partire da giovedi’ 15 aprile 2010.

L’11 novembre 2009 la serie e’ stata cancellata dalla FOX, ma sono stati trasmessi tutti i 13 episodi della seconda stagione.
Eliza Dushku interpreta una giovane donna di nome Echo, appartenente ad un gruppo di persone, chiamati “attivi” o “doll”, tenute in un ambiente segreto e controllato dalla misteriosa organizzazione “Dollhouse”. Le doll sono tutti giovani di ambo i sessi, fisicamente attraenti e atletici, che si sono sottoposti (si suppone volontariamente) ad un procedimento di totale cancellazione dei ricordi delle loro pregresse esperienze di vita. Come conseguenza di tale processo, la loro personalità e’ neutra, infantile, ingenua e quasi del tutto assente. La macchina avveniristica che ha consentito questo annullamento della memoria degli attivi permette anche alla società Dollhouse di imprimere a ciascun attivo nuove e distinte personalità , in modo da corrispondere alle piu’ diverse esigenze che si profilano.

Il nuovo individuo che risulta al termine di ciascun processo di reinserimento della personalità , e’ quindi pronto ad entrare in azione, per svolgere le mansioni piu’ disparate, spesso pericolose o compromettenti, e sempre comunque per soddisfare le specifiche richieste dei ricchi clienti della Dollhouse. Si va dall’appagamento di fantasie erotiche, a compiti di guerriglia dove sono richieste esperienza ed elevate doti di combattimento, senza escludere attività criminose. Ogni volta che entrano in azione, gli attivi operano sempre sotto la stretta sorveglianza del loro personale “guardiano”, ovvero un agente speciale incaricato dalla Dollhouse di offrire loro tutto il necessario supporto logistico e, in caso di necessità , di presidiare sulla loro incolumità , senza perdere di vista il non meno essenziale compito di preservare la segretezza dell’organizzazione da qualsiasi possibile fuga di notizie. Ogni attivo e’ individuato con una lettera dell’alfabeto fonetico NATO. La storia di Echo si mescola, quindi, a quella di altri giovani attivi che sono al servizio inconsapevole, come lei, della Dollhouse: tra questi, in particolare, Victor e Sierra.

La Dollhouse e’ governata e diretta dall’austera signora De Witt, mentre il presidio scientifico dell’ingegnosa apparecchiatura che consente di cancellare e ripristinare a piacere le personalità degli attivi e’ affidato a Topher, presuntuoso giovane genio che non sembra farsi troppi scrupoli nell’armeggiare con le coscienze delle “doll”.

In parallelo all’illecita attività della Dollhouse si sviluppano le indagini di Paul Ballard, agente dell’F.B.I. che ha personali ragioni di rancore verso questa leggendaria, ma inafferrabile associazione, e sembra conoscere qualcosa del passato “rimosso” di Echo, la giovane protagonista, dalla cui cattura Ballard sembra ossessionato, al punto da non esitare nel compromettere la propria carriera di agente federale.

Nel corso delle sue avventure, Echo pare progressivamente recuperare frammenti sempre piu’ importanti del suo passato, che il processo di cancellazione non riesce mai a rimuovere del tutto. Inoltre la direzione della Dollhouse rivela di essere reduce dalla violenta e sanguinaria ribellione di un attivo chiamato Alpha, che e’ riuscito a fuggire al controllo dell’associazione dopo aver mietuto molte vittime tra i suoi compagni. Solo Echo e’ stata risparmiata deliberatamente dalla furia omicida di Alpha, la cui presenza minacciosa emerge a tratti, in modo ineffabile, ad intralciare le attività del gruppo.