In occasione delle celebrazione dei 150 anni dell’unita’ d’Italia, Rai3 prosegue la sua programmazione dedicata allo storico e straordinario evento

Stasera-in-tv.it In occasione delle celebrazione dei 150 anni dell’unita’ d’Italia, Rai3 prosegue la sua programmazione dedicata allo storico e straordinario evento

In occasione delle celebrazione dei 150 anni dell’unità d’Italia, Rai3 prosegue la sua programmazione dedicata allo storico e straordinario evento.

In occasione delle celebrazione dei 150 anni dell'unità d'Italia, Rai3 prosegue la sua programmazione dedicata allo storico e straordinario evento
In prima serata tre film-documento di 110′ l’uno sempre nel solco delle celebrazioni unitarie.

Il primo film-documento e’ dedicato significativamente alla liberazione dell’Italia dalla dittatura e dalle violenza del nazifascismo: ’25 aprile, la liberazione!’ di Nietta La Scala, consulente Giovanni Sabbatucci, in onda lunedi’ 18 aprile, con le testimonianze, tra le altre, di Pertini, Vassalli, Taviani, Anselmi.

Il secondo film-documento di Luigi Bizzarri, consulente Alberto Melloni, e’ dedicato a Giovanni Paolo II, soprattutto dal punto di vista storico e nel suo rapporto imprescindibile e fondante con l’Italia, dal suo primo viaggio a Roma nel 1946, ai giorni del Concilio del 1962-65, fino alla elezione al soglio pontificio. Un filmato particolarmente ricco di documenti storici originali ed inediti e che si avvale della collaborazione e della testimonianza di eminenti personalità nell’ambito storico ed ecclesiale, come il priore di Bose Enzo Bianchi, il responsabile della sala Sala Stampa Vaticana oltre che del Centro Televisivo Vaticano e della Radio Vaticana p. Federico Lombardi, il prof. Alberto Melloni, massimo esperto del Conciclio Vaticano II e il prof. Andrea Riccardi, autore, tra l’altro di una recente, voluminosa e innovativa biografia di papa Wojtyla. ‘Giovanni Paolo II, la storia di Karol’ va in onda in prima serata lunedi’ 25 aprile.

Il terzo film-documento ‘Verso la guerra. Fermate Mussolini’ di Nicola Caracciolo, e’ un reportage-inchiesta del tutto inedito che ricostruisce e documenta per la prima volta in televisione i tentativi che furono fatti dopo il 1938 per evitare che Mussolini entrasse in guerra. Tentativi di un gruppo segreto e ristretto di congiurati che arrivo’ a progettare un vero e proprio ‘tirannicidio’.

Fonte Rai